I Workshop di Teca del Mediterraneo: 6ª edizione (2003)
Pubblico e Privato nella gestione di Biblioteche e Centri di documentazione: problematiche ed esperienze
Le relazioni dell'edizione 2003
- Waldemaro Morgese
- Direttore di "Teca del Mediterraneo"
- 2004: Il Workshop del decennale
- Annamaria Angiuli
- Ordinario di Diritto amministrativo nell'Università di Bari
- Nuove forme di gestione dei servizi culturali: le problematiche giuridiche
- Angela Lezza
- Associato di Istituzioni di diritto privato nell'Università di Bari
- Gestione dei beni culturali: i modelli privatistici
- Claudio Bocci
- Federculture
- Gestione delle strutture bibliotecarie e documentali in esternalizzazione
- Corradino Niro
- BancApulia e Biblioteca economico-giuridica "Felice Chirò" - San Severo
- L'esperienza della Biblioteca "Felice Chirò" - 1
- Loredana Gianfrate
- BancApulia e Biblioteca economico-giuridica "Felice Chirò" - San Severo
- L'esperienza della Biblioteca "Felice Chirò" - 2
- Raffaella Manelli
- Centro Provinciale di Documentazione - Modena
- L'esperienza del Centro Provinciale di Documentazione di Modena
- Waldemaro Morgese
- Direttore di "Teca del Mediterraneo"
- Una "Buona prassi" on line: il sistema di prospettazioni e autoanalisi di Teca del Mediterraneo - 1
- Antonio Scaramuzzi
- Tecnopolis CSATA
- Una "Buona prassi" on line: il sistema di prospettazioni e autoanalisi di Teca del Mediterraneo - 2
- Valter Messore
- Regione Puglia
- Il "Datawarehouse" di Teca del Mediterraneo: i moduli "Tableau de Bord" e "Trans & Storage" - 1
- Daniela Ardillo
- Teca del Mediterraneo
- Il "Datawarehouse" di Teca del Mediterraneo: i moduli "Tableau de Bord" e "Trans & Storage" - 2
- Claudia Migliore (*) - Pierangelo Unibosi (**)
- (*) FORMEZ
(**) Comune di Faenza - Common Assessment Framework: l'autovalutazione della qualità delle pubbliche amministrazioni applicata alle Biblioteche
- Alessandra Angiuli
- Università di Bari
- Prospettive attuali del ruolo delle fondazioni nella conservazione, valorizzazione e gestione dei beni culturali (comunicazione)