I Workshop di Teca del Mediterraneo: 12ª edizione (2009)
"La memoria: potenza del futuro biblioteche, archivi, musei, collezionisti privati protagonisti nell'unire il tempo"
L'edizione 2009, dal titolo "La memoria: potenza del futuro biblioteche, archivi, musei, collezionisti privati protagonisti nell'unire il tempo", si e' tenuta a Bari il 26 e 27 giugno 2009.
Gli atti del Workshop sono curati da Maria A. Abenante. L'archivio e l'ottimizzazione web sono curati da Giovanni Marzano.
Le relazioni dell'edizione 2009
Seminario la costruzione della memoria nelle buone prassi
- Carmelo Calo' Carducci
- Collezionista
- Collezioni in dimora privata: un esempio
- Ernesto Cilento
- Coordinatore Archivi di Teatro Napoli
- Archivi di Teatro Napoli
- Stefano Gambari
- Responsabile della biblioteca della casa della memoria e della storia
- La casa della memoria e della storia in Roma
- Mireille Maurice
- Progetto Medmen: Euromed Heritage IV
- Waldemaro Morgese
- Direttore Biblioteca del Consiglio Regionale della Puglia Teca del Mediterraneo
- Su cosa discute il XII workshop di Teca
- Paola Rodari
- SISSA Medialab (Trieste)
- Musei della scienza
- Annamaria Sciortino
- Biblioteca dell'identita' toscana
- La biblioteca dell'identita' toscana
Seminario La storia di Thomas Sgovio tra Gulag e "Dear America"
- David A. Carson
- Buffalo State College
- L'idea dell'America: il motivo dell'arrivo degli immigrati
- Secondo Casarotto
- Chiesa di S. Antonio di Padova in Buffalo (New York State)
- Il movimento italiano del lavoro e la Chiesa cattolica a Buffalo New York
- Martin Ederer
- Buffalo State College
- Buffalo New York e la comunita' italiana di immigrati
- Giulio Esposito
- IPSAI( Istituto Pugliese per la Storia dell 'Antifascismo e dell'Italia Contemporanea)
- Tra Puglia e New York, dequalificazione e criminalita'?
- Vito Antonio Leuzzi
- IPSAI( Istituto Pugliese per la Storia dell 'Antifascismo e dell'Italia Contemporanea)
- La Puglia degli eccidi cronici e l'emigrazione politica del primo 900
- Nikolayev-Nikolaeva
- Museo storico di Stato di Mosca
- Che cosa e' il Gulag