Catalogo rifugiat* Risultati 1 - 10 di 51 ordinati per Rilevanza Titolo Autore { Data - più recente Data - meno recente Come, quando e perché siamo cambiati Lupetti <editore> 2022 Lo trovi in Teca del Mediterraneo – Consiglio regionale della Puglia Visualizza il documento in Google Book Antropologia delle migrazioni : l'età dei rifugiati Sorgoni, Barbara Carocci <casa editrice> 2022 Lo trovi in Teca del Mediterraneo – Consiglio regionale della Puglia Visualizza il documento in Google Book Libro moderno copertina Il fenomeno dei rifugiati in Italia: problemi di numeri, di nazionalità o di governance? Petrović, Nadan Titolo-analitico 2022 Lo trovi in Teca del Mediterraneo – Consiglio regionale della Puglia Libro moderno copertina Il cibo come spazio di agency incarnata nei processi di resilienza dei rifugiati Onorati, Maria Giovanna Titolo-analitico 2022 Lo trovi in Teca del Mediterraneo – Consiglio regionale della Puglia Costruire il futuro con i migranti e i rifugiati Molfetta, Mariacristina Tau 2022 Lo trovi in Teca del Mediterraneo – Consiglio regionale della Puglia Visualizza il documento in Google Book Migrazione e profughi Dummett, Michael Kaiak 2022 Lo trovi in Teca del Mediterraneo – Consiglio regionale della Puglia Visualizza il documento in Google Book Mediterraneo : a bordo delle navi umanitarie Bonvicini, Caterina Giulio Einaudi editore 2022 Lo trovi in Teca del Mediterraneo – Consiglio regionale della Puglia Visualizza il documento in Google Book Vite in sospeso : migranti e rifugiati alle frontiere d'Europa Albinati, Edoardo Baldini & Castoldi <casa editrice> 2022 Lo trovi in Teca del Mediterraneo – Consiglio regionale della Puglia Visualizza il documento in Google Book I soggetti vulnerabili nei processi migratori : la protezione internazionale tra teoria e prassi Giappichelli 2020 Lo trovi in Teca del Mediterraneo – Consiglio regionale della Puglia Visualizza il documento in Google Book I misteri del Mediterraneo : il libro inchiesta sulle ONG Polledri, Massimo <1961- > Rubbettino <casa editrice> 2020 Lo trovi in Teca del Mediterraneo – Consiglio regionale della Puglia Visualizza il documento in Google Book