Il volume analizza la linea di una ricerca archeologica interdisciplinare, basata su un metodo olistico di interpretazioni delle fonti, e direzionata in maniera ‘globale’ verso ampi archi cronologici, dalla preistoria fino all’età moderna e contemporanea.
[...]
I contenuti sono relativi al comprensorio della Puglia centro-settentrionale e la raccolta si apre con l’analisi delle fonti letterarie antiche relative all’abitato di Aecae, valutate non solo rispetto all’aggregato urbano ma anche in rapporto alla viabilità che conduceva a questo centro antico, attraversato da chi si spostava dall’Appennino verso il mar Adriatico
Accedi
Scheda
Biblioteca Consiglio Regionale della Puglia Teca del Mediterraneo