Cosa fare per sviluppare nei ragazzi più consapevolezza sui rischi della Rete e aiutarli a riconoscere le fake news? Come educare i giovani a non rimanere passivi di fronte a episodi di hate speech e fornire loro gli strumenti necessari a contrastarlo? Come indurre gli studenti a un utilizzo della Rete in modo civico, democratico e responsabile? Questa guida si propone di far riflettere e di rispondere a queste e a molte altre domande che ruotano attorno al tema del razzismo e dell’odio online, fornendo ai docenti ed agli educatori elementi teorici, ma soprattutto pratici, utili a orientare le strategie educative e ad affrontare questi argomenti in classe.
Accedi
Scheda
Biblioteca Consiglio Regionale della Puglia Teca del Mediterraneo