Il tema della salute, come insegna l’attuale crisi pandemica, è un punto d’osservazione strategico per studiare questioni d’interesse della sociologia politica, a partire dal potere e dalle forme di esercizio del conflitto politico per arrivare alla legittimazione o alle trasformazioni della democrazia.
[...]
Il volume raccoglie contributi teorici ed empirici, affronta temi che oggi più che mai necessitano di essere studiati: gli effetti del neoliberismo sulle politiche di salute; il rapporto tra corpi, salute e potere; le disuguaglianze in salute; il diritto alla salute e la salute partecipata; la relazione tra salute e politiche del lavoro; il rapporto tra istituzioni e cittadini; le politiche di recovery e la qualità della vita delle soggettività.
Accedi
Scheda
Biblioteca Consiglio Regionale della Puglia Teca del Mediterraneo