La Medicina di Genere rappresenta una nuova branca della medicina, che si focalizza non solo sulle differenze biologiche esistenti tra gli individui, ma ricomprende anche caratteristiche sociali, culturali, attitudinali, reddituali e psichiche.
[...]
Alla luce di queste considerazioni, questo lavoro mira ad alimentare il dibattito già esistente, ma ancora poco sviluppato, sulla Medicina di Genere e sulla sua evoluzione nel tempo, offrendo un’analisi dello stato dell’arte. Si intende, quindi, fornire una panoramica di ciò che è stato sviluppato finora dalla letteratura, al fine di evidenziare la possibile evoluzione degli studi nel campo.
Lo trovi in
Scheda
$currentBibFull
Biblioteca
Biblioteca Consiglio Regionale della Puglia Teca del Mediterraneo