Le tecnologie digitali stanno profondamente influenzando il modo in cui viviamo e il loro impiego nel settore sanitario permette di migliorare notevolmente la qualità della nostra vita. Per funzionare, però, esse necessitano di elaborare un’ingente quantità di dati. Pertanto, gli individui potrebbero rimanere all’oscuro del modo in cui i loro dati personali vengono trattati.
[...]
Ma le persone hanno il diritto di conoscere quali sono i soggetti che trattano i loro dati e il modo in cui essi vengono utilizzati. A tal proposito può giocare un ruolo decisivo il legal design, un approccio innovativo al diritto che si pone l’obiettivo di rendere i documenti legali, come leggi e contratti, facilmente comprensibili per gli utenti. Il legal design ha le sue origini nel design thinking e nello human-centered-design, i principi che i designer utilizzano per progettare prodotti che soddisfino nel miglior modo possibile le esigenze dei loro destinatari.
Accedi
Scheda
Biblioteca Consiglio Regionale della Puglia Teca del Mediterraneo
Fornitore/Editore: UIVERSITA' DEGLI STUDI DI TRENTO