La mostra intitolata “Tobia Scarpa design e gusto della tavola italiana”, ideata e curata da Cintya Concari e Roberto Marcatti in collaborazione con lo Studio Scarpa, ha l’obiettivo di raccontare la progettualità di uno dei più grandi architetti e designer italiani del ‘900 e la sua passione per la cultura del cibo.
[...]
In mostra anche in questo caso - come avvenuto in precedenza con la produzione di Gio Ponti - gli oggetti di uso quotidiano progettati da Scarpa per rendere più affascinante, ma anche più funzionale l’atto del nutrirsi, dalle stoviglie ai tavoli da pranzo, dalle lampade alla posateria. Accanto ai prodotti in mostra saranno esposti anche gli schizzi preparatori di Scarpa e una libreria ricca di volumi e cataloghi, accompagnata da un’area riservata alla proiezione del documentario “L’anima segreta delle cose”, girato nel 2014, nel quale sono raccontati visivamente i concetti degli elaborati che il designer veneziano ha prodotto usando materiali diversissimi tra loro, dall’argento al marmo. Sessant’anni di ingegno tutto italiano condotti in sinergia con le più importanti aziende di design del Made in Italy, che hanno riprodotto, e per questa occasione prestato, oggetti che hanno dato all’Italia un posto di primo piano nel panorama industriale - ma anche artistico - internazionale.
Lo trovi in
Scheda
PUGCR@Biblioteca Consiglio Regionale della Puglia Teca del Mediterraneo
Biblioteca
Teca del Mediterraneo – Consiglio regionale della Puglia