AVVISO ALL'UTENZA: Da giovedì 23/03/2023 e fino al termine delle attività di manutenzione programmata, non sarà possibile accedere ai servizi del proprio spazio personale. Ci scusiamo per il disagio.
Una visione diversa di oltre un secolo di storia del cinema italiano, visto però “in rosa”.
[...]
Il libro non va comunque inteso come “il meglio di…” e non tende ad escludere nessuno, piuttosto va considerato come un viaggio attraverso le attrici e le dive più rappresentative, tenendo conto del loro valore artistico, della rilevanza divistica, del successo popolare e della traccia che queste bellissime donne hanno lasciato nella nostra società. In appendice alcuni interventi di esperti che vanno ad arricchire e a completare il significato dell’opera, nonché una preziosissima testimonianza di Antonella Lualdi.
Lo trovi in
Scheda
PUGCR@Biblioteca Consiglio Regionale della Puglia Teca del Mediterraneo